LE NOSTRE MACCHINE

MULINO A MARTELLI TSL

Principio di funzionamento

I mulini a martelli oscillanti ad alta velocità periferica (80-90 m/s) mod. TSL vengono utilizzati per la polverizzazione integrale ad urto di materiali aventi diverse caratteristiche fisiche e meccaniche.

Il processo di polverizzazione si compie sfruttando le forze di massa; il materiale da macinare, in riposo o in movimento lento, viene scaricato nella camera di macinazione da una bocca tangenziale posta nella parte superiore della macchina. Non appena arriva nel campo di azione dei percussori, giranti ad alta velocità, il materiale riceve un'alta accelerazione istantanea e subito si produce una elevata frantumazione.
Il materiale da polverizzare viene quindi lanciato contro le pareti della camera di macinazione e si ottiene così un'ulteriore riduzione per rimbalzo; nel suo ulteriore percorso, sopra la superficie stacciante, quando avrà raggiunto la finezza voluta verrà scaricato attraverso il flusso d'aria che provoca la depressione nella camera di macinazione, il rimanente si troverà a subire la costante azione dei martelli percussori fino a quando le particelle no avranno le dimensioni volute.


Modello A B C D max E F max G Potenza KW
TSL-24 270 390 180 1670 445 1225 160 11 - 15
TSL-40 420 540 260 1870 520 1350 300 15 - 30
TSL-60 600 720 400 2060 610 1450 480 22 - 37
TSL-72 700 820 500 2150 660 1490 530 37 - 55
TSL-96 990 1110 700 2655 805 1850 850 55 - 90

Vantaggi operativi
Versatilità d'impiego, intercambiabilità delle parti di usura statiche e dinamiche, depressione della camera di macinazione, possibilità di versioni speciali, alto grado di riduzione ed ampio campo granulometrico, ridotta menutenzione, economia di esercizio.

Alcuni prodotti macinabili
Amido
Argilla
Avena
Bachelite
Calcare
Legno
Mais
Orzo
Ossa essicate
Pane secco
Pasta alimentare (scarto)
Pepe